La pa-pa-pa-pa-pappa la pappa al pomodoro.
Celebre per il suo invitante nome, la pappa al pomodoro è un piatto della tradizione Toscana.
Si tratta di una sorta di zuppa, meglio chiamarla pappa, a base di pomodoro e pane raffermo.
La realizzazione di questa ricetta è davvero semplice, bisogna stare attenti nel seguire perfettamente la tradizioni e avere degli ingredienti di base di alta qualità.
Come preparare la pappa al pomodoro:
Ingredienti:
- 30 g di cipolla
- 300 gr. di Pane Toscano raffermo
- 800 gr. di Pomodori maturi o Passata di pomodoro
- 1 l di Brodo vegetale
- 2 spicchi di Aglio
- 1 mazzetto di Basilico
- 1 cucchiaino raso di Zucchero
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Descrizione:
Come primo passaggio, preparate il brodo vegetale, ed assicuratevi che rimanga ben caldo durante tutta la preparazione della pappa al pomodoro.
Tagliate il vostro pane raffermo e fette non troppo sottili, mettetele in una teglia con carta forno, e infornate a 200° in forno preriscaldato finché per tostati. Nel frattempo sbucciati gli spicchi d’aglio. Quando il pane sarà ben dorato, toglierlo dal forno e strofinare gli spicchi d’aglio sopra le fette.
Fate un soffritto con olio extra vergine e cipolla, unite il pane raffermo e lasciate insaporire, mettete i pomodori all’interno il brodo e lasciate cuocere fin quando la consistenza non sarà quella di una zuppa.
Bob