Tutti pazzi per il sushi.. in realtà credo che la verità sia “Tutti pazzi per sfondarsi al “all you can eat”
Il sushi in Giappone è una preparazione comune, ma di certo non l’unica. Viene definito sushi dunque l’insieme di preparazioni a base di riso acidulato accompagnato da ingredienti come pesce, verdure o alghe. Il perché va cosi di moda è spiegabile per vari semplici punti, innanzitutto il costo non troppo alto, ci sono posti di buona qualità che, con 21 euro ti offrono una cena all you can eat infinita, fino alla morte, poi la velocità di preparazione, la semplicità del sapore ecc ecc.
Il sushi non è difficile da preparare, bisogna prendere un po la mano, ma con esercizio e costanza si impara rapidamente. Quando lavoravo in Nuova Zelanda Lo preparavo spesso, ecco una delle tante varietà:
Ingredienti RISO per sushi:
- 250 g Riso per sushi
- 70 ml aceto di riso
- 30 g zucchero
- 300 ml acqua
- sale
- Gamberetti
- Sriracha
- Alga Nori
- Avocado
- Limone
- wasabi
Preparazione:
Il riso da sushi è caratterizzato da un chicco corto e tozzo, va sciacquato sotto acqua corrente finché l’acqua che scende non diventa limpida, lasciatelo scolare in un colino per una decina di minuti. Mettere il riso in un pentolino e coprirlo con l’acqua, potete aggiungere qui degli aromi, come alga kombu oppure anice stellato, portare dunque al bollore con un coperchio. Preparare ora il condimento, versare l’aceto di riso in un pentolino, aggiungete zucchero sale e scaldare finché sciolto. Quando il riso raggiunge il bollore lasciare 5 minuti senza coperchio, dopo di ché coprirlo e cuocere per 10 minuti, passato questo tempo spegnere il fuoco e lasciare riposare per 5 minuti. Spostare il riso nell’hangiri oppure una bacinelle in plastica condirlo e coprirlo con una pezza.
Il riso ora è pronto, prepariamo degli hosomaki, ci servirà oltre al riso cotto e condito, alga nori wasabi e gamberetti. Per i gamberetti uso una preparazione semplicissima e classica, prendere un padellino di acciaio, scaldarlo mettere olio di semi e i gamberetti, saltarli per bene, sale, e salsa sriracha per renderli dolci. Raffreddare i gamberetti e preparare il “mash” di avocado. Mettere la polpa dell’avocado in un recipiente, schiacciare con una forchetta, aggiungere limone, wasabi e sale. Bisogna adesso dare forma all’hosomaki. Stendere la stuoietta di legno, tagliare e bagnare l’alga posizionandola al di sopra della stuoietta, mettere il riso l’avocado i gamberetti in fila e arrotolarli molto stretti.
Ta-daaam, provate
grazie
gentilissima